Buglione alla senese
Per 4. E' possibile utilizzare faraona, fagiano, agnello, maiale, capretto, cinghiale, vitella. Almeno tre tipi di carne.
- Cosce di pollo, 600 gr.
- Filetti di petto di anatra, 400 gr.
- Spalle di coniglio, 600 gr.
- Abbondante trito di sedano, carota, cipolla e aglio
- 2 chiodi di garofano
- 4 bacche di ginepro
- 1\3 di bicchiere di aceto di vino bianco
- Del rosmarino
- Della salvia
- Del brodo
- Sale, pepe e olio evo qb.
Tagliare a pezzi il petto d'anatra, privandolo della parte grassa. Bollire per meno di 10 minuti pollo e coniglio, in acqua salata; scolare e lasciar intiepidire la carne, quindi spolparla grezzamente. in un' ampia pentola rosolare il trito di odori, unire le carni e lasciar andare per qualche minuto; versare l'aceto e farlo evaporare completamente, quindi abbassare la fiamma incorporando delle foglie di salvia e del rosmarino, unitamente ai chiodi di garofano e alle bacche di ginepro. Proseguire la cottura, coperchiato, per almeno 3 ore a fiamma dolce, allungando alla bisogna con del brodo, pepando e salando poco prima del termine della cottura. Le carni dovranno risultare estremamente morbide, quasi sfarsi in pentola. Servire caldo il buglione alla senese, accompagnandolo con delle fette di pane toscano.
Commenti
Posta un commento